Giochi di Giovanni, 338 9653721, gioraffa30@gmail.com
giovedì 25 agosto 2011
mercoledì 24 agosto 2011
Qualcosa in più di noi
In questi giorni le nostre bambine "grandi" sono al campo scout
e ci mancano tanto.....così ho deciso di pubblicare qualcosa di loro per sentirle vicine.
Ve le presento:
Domitilla, nata nel 2000, tra poche settimane comincerà la scuola media.
Marilù, arrivata esattamente due anni dopo (meno un giorno).
Susanna Lucia, nata all'alba del solstizio d'inverno del 2005
![]() |
MITICI LUPETTI DEL CUNEO 1!!!! |
Ve le presento:
Domitilla, nata nel 2000, tra poche settimane comincerà la scuola media.
Marilù, arrivata esattamente due anni dopo (meno un giorno).
Susanna Lucia, nata all'alba del solstizio d'inverno del 2005
Danilo Dolci e Peppino Impastato, un video
Un video per conoscere qualcosa in più di Danilo Dolci e di Peppino Impastato....buona visione!
lunedì 22 agosto 2011
Cosa ci piace fare a Trappeto e dintorni
Siamo appena tornati al "nord", dopo due mesi intensi di Sicilia.....
Ora la Casa del Limone Lunare è pronta per accogliere chi ha voglia di trascorrere una bella, rigenerante vacanza prima di tornare al lavoro.
Vi lascio alcuni suggerimenti per usare bene il vostro tempo se vi trovate a Trappeto e dintorni:
- Una gita a PALERMO, magari partendo al mattino presto in treno, per trascorrere un’intera giornata immersi nell’atmosfera unica dei vicoli della Vucciria, di Ballarò, per visitare le chiese, la focacceria di San Francesco, la Piazza Marina con i suoi alberi monumentali, …………
- Una gita alla riserva naturale della ZINGARO,
giovedì 4 agosto 2011
Gli amici di Emmaus
Questa sera vi presenterò una realtà molto bella che abbiamo la fortuna di avere qui ad un passo da Cuneo: la Comunità Emmaus.
Ripartire dagli ultimi, dagli "scarti" della nostra società è la filosofia che aveva animato l'Abbè Pierre fin dall'inverno 1954, anno in cui iniziò il suo lavoro sociale.
Da ormai molti anni a Boves esiste questa comunità che è ormai un riferimento per la nostra famiglia. Prima ci siamo arredati la casa, poi abbiamo trovato molto interessante cercare ciò che ci serviva per le esigenze di tre piccole "curiose": giochi, libri e tanti altri stimoli......un po' come la tasca di Eta Beta!!! (ve lo ricordate).
Poi siamo passati all'impegno, il salto è stato facile: eravamo lì almeno una volta al mese a curiosare! Ora diamo una mano, per quel che possiamo, soprattutto consigliandolo agli amici.
Vi segnalo l'iniziativa dell'estate 2011: il CAMPO DI LAVORO A TORINO.
Troverete tutte le informazioni su http://www.emmaustorino2011.net/
In questi giorni è già in atto la racolta per tutta Torino di mobili, oggetti, libri, vestiti e molto altro.....ed è visitabile il MERCATINO A TORINO ESPOSIZIONI. Vi consiglio una visita, però non scoraggiatevi perchè è un po' difficile da trovare: l'ingresso si trova nella via laterale dietro il Teatro Nuovo.
Se ci passate non perdetevi le originalissime creazioni di CLARA, che dai vecchi vestiti crea degli abiti "nuovi di zecca" che potranno accompagnarvi nelle occasioni più importanti (questa sì che è moda.....)
Poi, assolutamente da non perdere, sarà il
Ripartire dagli ultimi, dagli "scarti" della nostra società è la filosofia che aveva animato l'Abbè Pierre fin dall'inverno 1954, anno in cui iniziò il suo lavoro sociale.
Da ormai molti anni a Boves esiste questa comunità che è ormai un riferimento per la nostra famiglia. Prima ci siamo arredati la casa, poi abbiamo trovato molto interessante cercare ciò che ci serviva per le esigenze di tre piccole "curiose": giochi, libri e tanti altri stimoli......un po' come la tasca di Eta Beta!!! (ve lo ricordate).
Poi siamo passati all'impegno, il salto è stato facile: eravamo lì almeno una volta al mese a curiosare! Ora diamo una mano, per quel che possiamo, soprattutto consigliandolo agli amici.
Vi segnalo l'iniziativa dell'estate 2011: il CAMPO DI LAVORO A TORINO.
Troverete tutte le informazioni su http://www.emmaustorino2011.net/
In questi giorni è già in atto la racolta per tutta Torino di mobili, oggetti, libri, vestiti e molto altro.....ed è visitabile il MERCATINO A TORINO ESPOSIZIONI. Vi consiglio una visita, però non scoraggiatevi perchè è un po' difficile da trovare: l'ingresso si trova nella via laterale dietro il Teatro Nuovo.
Se ci passate non perdetevi le originalissime creazioni di CLARA, che dai vecchi vestiti crea degli abiti "nuovi di zecca" che potranno accompagnarvi nelle occasioni più importanti (questa sì che è moda.....)
Poi, assolutamente da non perdere, sarà il
GRANDISSIMO MERCATINO
che si terra al Villaggio Olimpico (zona Lingotto)
sabato 10 e domenica 11 SETTEMBRE
dalle ore 9.00 alle 19.00
spero di avervi incuriosito, se volete saperne di più, chiedetemi.
mercoledì 3 agosto 2011
Partiamo dalla fine
Vi presentiamo per prima la nostra ultima avventura in ordine di tempo.
Molto fieri dei lavori fatti, andiamo ora a mostrare un po' di foto, poi nei prossimi post vi racconterò anche il resto.
Abitiamo al nord, a Cuneo, ma il nostro cuore batte per il SUD, così dallo scorso anno abbiamo realizzato il nostro sogno di affondare una piccola radice in terra sicula........ed è nata la Casa del Limone Lunare!
Dopo due estati di grande lavoro, adesso la casa si apre agli amici e saremo ben contenti di affittarla a tutti quelli che vogliono "stare un po' in pace", divertirsi, rigenerarsi, scoprire una Sicilia davvero bella e la sua meravigliosa gente, vivere il mare "sotto casa"......
lunedì 1 agosto 2011
Benvenuti nella Casa del Limone Lunare!
Ops, eccoci in rete!
Siamo Giovanni e Raffaella.
Scriveremo di tutte le cose che ci piacciono (in ordine sparso): AMORE, BAMBINI, AMICIZIA, MARE, SCUOLA, BELLEZZA, SEMPLICITA', IMPEGNO SOCIALE, CULTURA, ALBERI, ACQUA, GIOCHI, MUSICA, LIBRI, MAIEUTICA, BUON CIBO, FELICITA', SICILIA, PIEMONTE, ITALIA, MONDO, VIAGGI, AVVENTURA, SPORT, ARCHITETTURA......e molto altro.
Inoltre con questo blog vogliamo anche presentarvi la Casa del Limone Lunare, che finalmente è disponibile per tutti quelli che hanno voglia di SUD, di SOLE, di PACE, di RITMI LENTI.........ma anche per i curiosi che vogliono sapere qualcosa in più di quello che è stato il lavoro di Danilo Dolci dagli anni '50 in poi in questo meraviglioso angolo di Sicilia che è il piccolo paese di Trappeto (Pa).
Siamo Giovanni e Raffaella.
Ci siamo conosciuti grazie a Danilo Dolci e questo blog vuole essere un "mettere in rete" tutte le cose belle che sono nate in questi anni: un PALPITARE DI NESSI!
Inoltre con questo blog vogliamo anche presentarvi la Casa del Limone Lunare, che finalmente è disponibile per tutti quelli che hanno voglia di SUD, di SOLE, di PACE, di RITMI LENTI.........ma anche per i curiosi che vogliono sapere qualcosa in più di quello che è stato il lavoro di Danilo Dolci dagli anni '50 in poi in questo meraviglioso angolo di Sicilia che è il piccolo paese di Trappeto (Pa).
Iscriviti a:
Post (Atom)
A maggio volo diretto da Cuneo (Levaldigi) a Palermo......... con meno di € 70!!!!! La Casa del Limone Lunare vi aspetta, regalatevi una v...
-
Sono appena tornata e voglio condividere un po' di belle immagini da Trappeto e dintorni..... IL CRETTO DI BURRI, dove sorgeva la ve...
-
Viaggio alla scoperta dei luoghi blu mare!! Faraglioni limone lunare, il mare Trappeto Trappeto sp...
-
Anche quest'anno se hai voglia di trascorrere da solo o in compagnia le tue vacanze a Trappeto e scoprire le meraviglie dell'isola, ...